Preservativi per combattere la Cistite
La Cistite è un’infiammazione alle basse vie urinarie che si presenta con diversi sintomi come bruciore durante la minzione, stimolo frequente ad urinare, perdita di sangue nelle urine.
A soffrire di cistite sono sopratutto le donne, studi clinici hanno dimostrato che 1 donna su 5 subisce uno o più episodi di cistite durante l’intero anno.
Vedi anche questo sito: http://www.comecurarelacistite.com.
Spesso la cistite si presenta a seguito di un rapporto sessuale, (solitamente durante le 24-72 ore successive ai rapporti) per questo motivo è stata definita nel gergo comune “cistite da luna di miele”. Poiché, fino ad un decennio fa, a soffrirne erano le giovani spose durante i primi rapporti sessuali.
Oggi, questa forma di cistite è più comune ed interessa le donne dai 15 ai 50 anni.
Le cause della cistite da rapporti sessuali sono per lo più anatomiche.
Il problema generalmente interessa la contaminazione della vagina e dell’uretra, con germi e batteri intestinali.
Dal momento che nella donna, la zona anale è molto vicina alle vie urinarie, durante il rapporto sessuale i batteri passano dall’ano alla vagina e poi risalgono le vie urinarie, fino alla vescica, causando (nelle ore successive al rapporto) un’infiammazione della mucosa che ricopre l’apparato urinario.
I batteri rimangono attaccati alle pareti vescicali, provocandone arrossamenti e micro lesioni, con conseguente dolore e sanguinamento.
Un altro modo in cui si manifesta la cistite da rapporti sessuali è legato all’allergia da preservativo.
Quando l’allergia al profilattico si manifesta; crea un’infiammazione della mucosa vaginale. Ne consegue anche una scarsa lubrificazione e irritazione da sfregamento.
Quest’infiammazione provoca uno squilibrio della flora batterica vaginale che protegge l’apparato sessuale femminile.
Aumenta, in questo modo, la possibilità che i batteri intestinali ( non trovando barriere immunitarie sufficienti ad ostacolare il loro passaggio) scendano in vescica fino alle basse vie urinarie, moltiplicandosi in milioni di colonie e provocando cistiti ricorrenti, con probabilità che la cistite si manifesti ad ogni rapporto sessuale successivo.
Eliminare il rischio di recidive da cistite da rapporto sessuale è molto importante per poter guarire del tutto!
Se l’infiammazione delle vie urinarie è provocata da batteri intestinali, sarà sufficiente ricorrere a rimedi curativi che possano alleviare i sintomi dolorosi.
Da recenti studi è emerso che la cura antibiotica della cistite può aumentare il rischio di provocare “resistenza dei batteri intestinali” all’antibiotico, quindi di moltiplicare le probabilità che la cistite si ripresenti in fasi più acute.
Per questo oggi, si propongono rimedi curativi alternativi e più naturali, che agiscono direttamente sulla flora batterica vaginale e sul benessere dell’apparato sessuale ed urinario femminile, rendendolo più sano e protetto da infezioni di vario tipo.
L’importanza di scegliere un preservativo anallergico, in materiale diverso dal lattice, è uno dei rimedi possibili per scongiurare una cistite da luna di miele.
Attualmente abbiamo ampia scelta di preservativi senza lattice, creati con materiali innovativi e assolutamente anallergici: come la resina sintetica o il puliuretano.
Salvaguardare il benessere dell’apparato genitale femminile è importante e basta davvero poco!