Come diceva Totò :” Nessuno nasce imparato, ma tutto si può imparare. Basta volerlo!” adesso invece… hai la sensazione di non sapere nulla del preservativo.
Rimani lì immobile, di fronte a quella confezione e non sai come indossarlo. Ok, fai un respiro profondo e vai subito alla sezione come mettere il preservativo per capire meglio come si fa!
Come si mette un preservativo?
Ci siamo passati tutti dalla prima esperienza; non è mai semplice capire il verso del profilattico ed indovinarlo al primo tentativo.
Tuttavia, è fondamentale indossare il profilattico nel modo corretto, senza romperlo oppure infilarlo a metà del pene in erezione (in breve mettendolo in maniera errata sull’asta si corre il rischio di rottura del condom e in alcuni casi il profilattico potrebbe sfilarsi durante il rapporto).
Prenditi del tempo e spreca qualche campione omaggio di preservativo per esercitarti ad indossarlo in modo giusto, prima dell’incontro con la tua donna.
Abbiamo dedicato un’intera sezione all’uso del profilattico, rispondendo a diverse domande degli utenti: come si mette il preservativo, cosa fare in caso di rottura del profilattico, come capire se il profilattico è rotto ecc. Troverai la risposta a queste domande in >>> questa sezione di PreservativiMigliori.com<<<
Come si usa il Preservativo?
E se bastasse un bicchiere d’acqua?
Se fino ad oggi, gli scienziati hanno dovuto ammettere che l’utilizzo del profilattico è l’unica forma di contraccezione realmente sicura al 100% (dal rischio di gravidanze indesiderate e soprattutto dal rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili), dai laboratori sperimentali della Monash University in Australia arriva la notizia di una nuova forma di contraccezione maschile, da assumere pervia orale.
Tale contraccettivo assomiglierebbe molto alla classica pillola anticoncezionale femminile ma con meno rischi per la salute, poiché si tratterebbe di sostanze non ormonali.
Questo rappresenta un punto di svolta rispetto ai precedenti tentativi.
Infatti, in passato, tutte le ricerche avevano come obbiettivo l’interruzione o blocco del flusso eiaculatorio attraverso la somministrazione di pillole.
Altre sperimentazioni condotte in laboratorio miravano ad alterare i meccanismi iaculatori rendendo poco efficienti gli spermatozoi durante l’atto di fecondazione naturale.
UNA REALE SVOLTA…Questa volta la nuova pillola anticoncezionale maschile, testata ancora sui topi da laboratorio, agirebbe su due proteine, alpha1A-adrenocettori e P2X1, che renderebbero il flusso di sperma totalmente innocuo, senza diminuire il desiderio sessuale o provocare una disfunzione erettile.
In attesa di avere conferme sull’efficacia della nuova forma di contraccezione che si manda giù con un bicchiere d’acqua; è importante indossare il preservativo in maniera corretta e diminuire il rischio di malattie e di contagio. Oltre che di gravidanze indesiderate.
Detto questo e dopo aver imparato come si mette il preservativo in maniera corretta; concediamoci pure una maratona di sesso!