Marche di preservativi più sicure

Quali sono le migliori marche di preservativi? Abbiamo raccolto in questa pagina una lista di marche di condom più venduti ed apprezzati in Italia!

Per aiutarti nella scelta del profilattico giusto e vivere il sesso con più serenità abbiamo raccolto le marche dei profilattici che ti offrono una diversa varietà di taglie e tipologie di profilattici, lubrificanti e giocattoli intimi.

Trovare la marca che fa per te può aiutarti a scegliere la tipologia e la misura di preservativo adatta alle tue esigenze ed utilizzare il preservativo contribuisce a ridurre il rischio di beccarsi HIV/AIDS da rapporti occasionali e prevenire gravidanze indesiderate.

1. Tutte le marche di profilattici distribuiscono il prodotto in una confezione: all’interno delle singole bustine sigillate che dovrai conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta del sole.

2. Non fidarti del banco di una farmacia rifornita, se acquisti nei negozi autorizzati alla vendita di dispositivi medici, controlla sempre la data di scadenza sulla confezione. Se questa è stata superata non fare il taccagno, butta la confezione. Non utilizzare i profilattici nel caso la confezione risulta danneggiata perchè potrebbero esssere soggetti a deterioramento.

 

Qualsiasi preservativo, di qualsiasi marca è MONOUSO. Questo vuol dire che non potrai lavarlo e riutilizzarlo

Riutilizzare un condom ha dei rischi seri: infezioni, gravidanza non previste o malattie a trasmissione sessuale.

I profilattici rappresentano una protezione efficace al 100% sia se indossato da un uomo sia nella versione femidom per la donna.

Quante marche di preservativi ci sono?

Attualmente esistono più di 57 marche di preservativi a livello mondiale, alcune delle più note in Italia sono Durex, Control,

 

Opinioni sulle marche di preservativi più sicuri

Preservativi Durex., Preservativi Akuel, Control., Manix Akuel, MYONE®, Pasante., Egzo, Glyde. Si tratta di Brand che hanno consolidato un solido mercato espandendo la loro offerta in diverse tipologie o specializzandosi nella produzione di prodotti di nicchia (come il caso dei MySize e dei MyOne).
Le proposte di profilattici arrivano anche da grosse catene di supermercati; abbiamo attualmente i Preservativi Coop ed i preservativi Lidl (mondos).

Preservativi Coop chi li produce?

La linea di preservativi “Fallo Protetto Coop” ha attualmente tre tipologie di profilattici: lubrificati + spessi, classici e sottili. La produzione è legata al noto Marchio ed ha lanciato in Italia diverse campagne con un preciso messaggio: fallo sicuro, fallo protetto!

Preservativi coop misure e taglie in commercio

Attualmente i preservativi coop si trovano solo nelle taglie standard

 

Quando si tratta della salute propria e di quella della partner è giusto informarsi e documentarsi con molta  attenzione per sapere quali sono le marche migliori di preservativi in commercio, quindi per prima cosa ci congratuliamo con te che dimostri maturità e senso di responsabilità! 🙂

Ti stai giustamente chiedendo: “quale è la marca di preservativi più sicura? Qual’è la migliore? Quale scegliere?” e noi vogliamo risponderti rendendoti partecipe di quella che è la nostra esperienza (le abbiamo provate praticamente tutte!).

Diciamo innanzitutto che non è facile stabilire con esattezza quale sia la migliore in assoluto, hai idea di quante marche di preservativi esistono? Sono più di 10 le più conosciute!

Alcune si equivalgono, altre si contraddistinguono per certe caratteristiche, ci sono quelle che puntano di più sulla varietà di tipi, altre che puntano tutto sulla qualità, sicurezza ed il prezzo basso.

Noi comunque ci abbiamo provato ed abbiamo stilato un elenco completo (che trovi a lato).

Tieni a mente due cose:

1) Tutte le marche consigliate da noi rispettano i requisiti imposti dalla CE (Comunità Europea) in quanto a qualità del processo produttivo e si possono anche acquistare online.

2)  Per dare il nostro giudizio (che in quanto tale è soggettivo) abbiamo valutato e ci siamo basati sui seguenti parametri:

  • Qualità
  • Usabilità
  • Sicurezza
  • Resistenza
  • Lubrificazione
  • Costo / Prezzo
  • Reperibilità
  • Innovazione