Fate parte della schiera dei nuovi Millenials? immagino di si!
Per voi il sesso non ha segreti. Siamo nell’era di “50 sfumature di rosso, arancione, verde,giallo o blu“; siamo nell’epoca del sesso libero (tanto domani prendo la pillola! ) un periodo che vede i ragazzi e le ragazze pronte a mettere in pratica le più bizzarre pratiche sessuali. Qualcuno cercando online “come bendare il mio ragazzo senza farlo inciampare sullo zaino”, qualcun’altro applicando la BDSM per convincere la propria ragazza a divetare una slave e venire alla partita di calcetto.
Ma quanti di voi hanno mai visto una pubblicità sul preservativo degli anni ’90? Posso assicurarvi che vi è un’enorme differenza con gli spot televisivi a cui siamo abituati a vedere oggi :D.
Allora gli spot si vedevano raramente in TV e le uniche marche che avevano il coraggio di realizzare pubblicità sui profilattici erano Durex o Control.
Pubblicità preservativi: Quando la lezione sul sesso te la faceva Durex
Erano gli anni ’90 e un tizio vestito da giocatore di football recitava (con un accento ortodosso) alla TV di milioni di italiani cattolici scandalizzati: “…IO c’è l’ho sempre! Durex!”
Adesso pensa alla tua bisnonna davanti alla tv, mentre sta osservando il ragù imperfetto di tua madre. Ad un tratto guarda lo spot che passano alla TV e si fa la croce con la mano destra, mentre con l’altra afferra i grani del rosario per scacciare il demonio che entra a casa da quella scatola parlante.
Il sesso è ancora un tabù in quegli anni. Le prime pubblicità dei preservativi durex rappresentano uno “scandalo” per gli italiani perbenisti.
Chi era adolescente in quel periodo, si ricorda che mai avrebbe parlato di ragazze e masturbazione col padre, figurarsi tenere i profilattici in camera, nel timore che la mamma li avrebbe trovati riordinando i cassetti!
Preservativi Control. Le prime esperienze tra i banchi di scuola
Control nel 1992 sembra voler spazzare via i tabù legati al sesso, dando la possibilità ai ragazzi di parlare ed esprimere liberamente la propria sessualità.
Proprio per stare “dalla parte dei giovani”, lancia uno spot pubblicitario “Liberi di Amarsi” in cui mette un professore chiede ai propri ragazzi di chi fosse il preservativo, accidentalmente caduto per terra.
I ragazzi rispondono “è mio” alzandosi uno per volta, quasi a voler sostenere a gran voce il proprio diritto ad avere una vita sessuale sicura e libera.
Ecco lo spot:
Sembra passato un secolo da quella pubblicità sui condoms. Oggi siamo bombardati di messaggi pubblicitari da mille altri canali di comunicazione. Lo spot dei profilattici stimolanti Durex Sync, il lubrificante per massaggi erotici e l’anello vibrante per lui e lei.
Sapete quello cosa è rimasto immutato? Il nostro bisogno di amare e la sicurezza che solo un condoms ci può garantire.
Quindi, come recita pubblicità Durex oggi: “Siate liberi di festeggiare l’amore…sempre!”